• Sezioni
    • News
    • Contributi
    • Rassegna stampa
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
  • Formazione
  • Management Non Violento
  • Perdono e riconciliazione aziendale
  • Contatti
  • Management Non Violento
  • Formazione
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
  • Sanità
  • TALENTI
    • Poesie
    • Teorie
  • Sezioni
    • Contributi
    • News
    • Rassegna stampa
  • Servizi
    • Perdono e riconciliazione aziendale

BirdHouse

Una risposta non violenta

Contro quelle che possono essere definite vere e proprie “strutture di peccato aziendali”, come i reati economici e relazionali endemici negli ambienti di lavoro oggi, soprattutto in tempi di crisi, due professionisti hanno deciso di mettere a frutto le loro specifiche competenze per trovare una soluzione attraverso un percorso di perdono e riconciliazione in azienda da portare in quei luoghi di lavoro che hanno bisogno, magari a causa di strategie economiche inadatte o fallimentari, di risanare la rete di capitale aziendale e di capitale relazionale.

Leggi

Se il perdono entra in Azienda (Avvenire 2.2.2016)

Se il perdono entra in Azienda (Allegato PDF da Avvenire 2.2.2016)

Leggi

La riflessione a partire dalla «Laudato Si’»

Perdono e riconciliazione aziendale. La riflessione a partire dalla «Laudato Si’». Bozza di riflessione su un percorso aziendale (di riconciliazione) a partire dalle sollecitazioni dell’Enciclica Laudato Si’.

Leggi

Perdono e riconciliazione aziendale: progetto

Guarda la presentazione del progetto sul Perdono aziendale by Selene Zorzi e Nino Messina (Allegato PDF)

Leggi

Intervista sul progetto Perdono e riconciliazione aziendale – Radiovaticana

Radiovaticana – Al di là della notizia 22/12/2015 (Video)

Leggi
Pagina 6 di 10« Prima«...45678...»Ultima »
Chi siamo

Nino Messina, sposato, padre di due figli, è Direttore Amministrativo dell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti.
Manager industriale per 25 anni (Fincantieri, Isotta Fraschini, Getrag) con esperienza di controller per produzioni US Navy e project finance in Germania, è stato anche direttore pianificazione e controllo presso Casa Sollievo della Sofferenza e direttore Area Politiche della salute della persona e delle pari opportunità della Regione Puglia.
Formatore e esperto in analisi di clima aziendale, ideatore e promotore di una cultura di impresa cosiddetta "management nonviolento”, è stato uno dei "ragazzi" di don Tonino Bello.

Segui su Linkedin

About “perdono e riconciliazione aziendale…e …bilancio nonviolento…”

Carlo Maria Martini. Sulla Giustizia

…la predicazione della misericordia cristiana non è mai un incitamento al lassismo; essa si coniuga con una detestazione forte, totale, assoluta di ogni male, in qualunque sua manifestazione…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Approfondimenti Formazione Management Non Violento Perdono e riconciliazione aziendale
Iscriviti alla newsletter.
  • Sezioni
    • Contributi
    • News
    • Rassegna stampa
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
Cerca nel sito
2019 © Management Non Violento