• Sezioni
    • News
    • Contributi
    • Rassegna stampa
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
  • Formazione
  • Management Non Violento
  • Perdono e riconciliazione aziendale
  • Contatti
  • Management Non Violento
  • Formazione
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
  • Sanità
  • TALENTI
    • Poesie
    • Teorie
  • Sezioni
    • Contributi
    • News
    • Rassegna stampa
  • Servizi
    • Perdono e riconciliazione aziendale

BirdHouse

Corruzione spirituale
Una risposta non violenta
Se il perdono entra in Azienda (Avvenire 2.2.2016)
Perdono e riconciliazione aziendale

Corruzione spirituale

Leggi
Corruzione spirituale
Perdono e riconciliazione aziendale

Una risposta non violenta

Leggi
Una risposta non violenta
Perdono e riconciliazione aziendale

Se il perdono entra in Azienda (Avvenire 2.2.2016)

Leggi
Se il perdono entra in Azienda (Avvenire 2.2.2016)

La storia di San Martino come esempio di servizio agli altri

Un viaggio interessante e intenso nella storia di San Martino, guardata e ricostruita attraverso una chiave di lettura molto particolare che affonda le sue radici nell’etica dell’attenzione verso chi ha bisogno. L’attualizzazione della vita di uno uomo poi diventato santo che ha fatto della solidarietà la propria missione. Una riflessione più che mai attuale che […]

Leggi

5 settembre 2019: “La Bisaccia” per Il Forum degli Oratori Italiani

L’intervento di Nino Messina in occasione di “Festa in Piazza”, l’evento tenutosi il 5 settembre 2019 a Molfetta per Il Forum degli Oratori Italiani. Set 10, 2019mnvadmin

Leggi

Da Guglielmo Minervini

Caro Nino Hai messo le mani su un tema cruciale. Come la persona non è solo homo oeconomicus (egoista per definizione) così l’azienda non è solo profitto. Un profitto sovrano che tutto giustifica: dalle illegalità alla corruzione. Oggi c’è bisogno di mettere in crisi questi due paradigmi, dai quali discende tutto. Discendono anche tutte le […]

Leggi

13 aprile: ethic management per il seminario a Roma “La questione sociale è questione morale”

“Esperienze di ethic management in sanità” è il titolo dell’intervento che Nino Messina terrà venerdì 13 aprile nell’Aula Magna del Camillianum a Roma per il seminario organizzato dall’Istituto Camillianum dal titolo “La questione sociale è questione morale”. L’evento, la cui inaugurazione è fissata per lunedì 9 aprile, si inserisce nell’ambito delle attività programmate per il secondo semestre dell’anno accademico 2018 ed il […]

Leggi

L’iperbole di Don Tonino: un video per commemorare il 25° anniversario della morte del vescovo molfettese

Senza limiti senza misura senza riserve senza “se” e senza “ma”: alla ricerca dell’infinito di Dio. Il video di Nino Messina illustra in pochi secondi il messaggio di don Tonino attraverso la dinamica della curva dell’iperbole. Una sorta di misurazione di quanto sia necessario avvicinarsi ai bisogni della gente. Il cammino delle perdite, che con coraggio e audacia Don […]

Leggi
Pagina 1 di 1012345...10...»Ultima »
Chi siamo

Nino Messina, sposato, padre di due figli, è Direttore Amministrativo dell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti.
Manager industriale per 25 anni (Fincantieri, Isotta Fraschini, Getrag) con esperienza di controller per produzioni US Navy e project finance in Germania, è stato anche direttore pianificazione e controllo presso Casa Sollievo della Sofferenza e direttore Area Politiche della salute della persona e delle pari opportunità della Regione Puglia.
Formatore e esperto in analisi di clima aziendale, ideatore e promotore di una cultura di impresa cosiddetta "management nonviolento”, è stato uno dei "ragazzi" di don Tonino Bello.

Segui su Linkedin

….tradimento aziendale….

Luca. Direttore delle risorse umane.

Franco. Direttore generale

 

Luca: Caro Franco ho pensato di offrire ai nostri dirigenti un corso di una  scuola di direzione che propone la spiritualità e un po’ di cazzate simili.

Franco: Si è proprio quello che ci vuole cosi stanno buoni per un po’ e non rompono le palle.

Luca: I formatori li conosco bene. Basta che paghiamo e fanno “folklore” a mille.

Franco: Bene. Procedi. Vai pure tu in quel bel posto. Ma non con la jaguar!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Approfondimenti Formazione Management Non Violento Perdono e riconciliazione aziendale
Iscriviti alla newsletter.
  • Sezioni
    • Contributi
    • News
    • Rassegna stampa
  • Approfondimenti
    • Don Tonino Bello
    • Management col grembiule
Cerca nel sito
2019 © Management Non Violento